-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
- Home
- Autori (S)
- Domenico Starnone
Domenico Starnone
Domenico Starnone è nato a Saviano (Napoli) nel 1943 e vive a Roma. Ha vinto il Premio Strega nel 2001 con Via Gemito ripubblicato nel 2020 con Einaudi. Per Einaudi ha inoltre pubblicato Spavento (2009, Premio Comisso), Autobiografia erotica di Aristide Gambía (2011), Il salto con le aste (2012, prima edizione 1989), Condom (2013), Lacci (2014, The Bridge Book Award), Scherzetto (2016, Premio Isola d'Elba, finalista al National Book Award nella traduzione di Jhumpa Lahiri), Le false resurrezioni (2018), Confidenza (2019 e 2021), Vita mortale e immortale della bambina di Milano (2021 e 2023) e La scuola, che racchiude i racconti Ex cattedra, Fuori registro, Sottobanco, Solo se interrogato (2022) e L'umanità è un tirocinio (2023). Dai suoi libri sono stati tratti film di successo, tra i quali La scuola di Daniele Luchetti, Auguri professore di Riccardo Milani, Denti di Gabriele Salvatores e Lacci di Daniele Lucchetti.
appuntamenti
-
15 giugno 2023
Roma - L'autore verrà insignito del Premio De Sanctis Europa 2023, alle ore 18.30 presso la Sala Auditorium del Palazzo delle Esposizioni. Durante la cerimonia ci saranno interventi di Miguel Gotor, Marco Delogu e Francesco De Sanctis. Con Annalena Benini. Letture di Sergio Rubini.