I più venduti
-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
In primo piano
Prossimi appuntamenti
-
26 marzo 2023
Paolo Giordano
Roma - Nell'ambito del festival "Libri Come", l'autore presenta il suo nuovo libro Tasmania alle ore 12 presso l'Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio Borgna. In dialogo con Teresa Ciabatti. Per info, biglietti e prenotazioni: auditorium.com
-
26 marzo 2023
Antonella Lattanzi
Roma - Nell'ambito del festival "Libri Come", l'autrice presenta il suo nuovo libro Cose che non si raccontano alle ore 17.30 presso l'Auditorium Parco della Musica - AuditoriumArte. In dialogo con Nicola Lagioia e Annalena Benini. Per info, biglietti e prenotazioni: auditorium.com
-
26 marzo 2023
Domenico Starnone
Roma - Nell'ambito del festival "Libri Come", l'autore presenta il suo nuovo libro L'umanità è un tirocinio alle ore 19.15 presso l'Auditorium Parco della Musica - Spazio Risonanze. Per info, biglietti e prenotazioni: auditorium.com
-
27 marzo 2023
Sonia Bergamasco
Bari - Nell'ambito del festival "Bifest", dopo la proiezione delle 9.30 del film Riccardo va all’inferno di Roberta Torre, l'autrice presenta il suo ultimo libro Un corpo per tutti in una masterclass presso il Teatro Margherita. In dialogo con Paolo Mereghetti e Felice Laudadio. Per info e biglietti: bifest.it
-
27 marzo 2023
Andrea Pomella, Miguel Gotor
Roma - Nell'ambito della rassegna "Peppo Legge Libri", l'autore presenta il suo nuovo libro Il dio disarmato alle ore 18.30 presso Peppo al Cosimato. In dialogo con Miguel Gotor.
Approfondimento
«Caminito». Il grande ritorno del commissario Ricciardi
Severino Colombo, Corriere della Sera