Giulio Einaudi editore

Cormac McCarthyStella Maris

Ottobre 1972, struttura psichiatrica Stella Maris. Tra le mura di una stanza un uomo e una donna si scambiano parole di matematica e...

Viola ArdoneGrande meraviglia

«L'amore è incomprensibile, una forma di pazzia».Nel candore dello sguardo di Elba il manicomio diventa un luogo buffo e terribile, come la vita,...

Girolamo GrammaticoI sopravviventi

Un mosaico di storie fortissime che ci interrogano sul senso, religioso e laico, dell'aiuto.

Cominciare da ragazzi, con il cuore e la testa leggeri....

Benedetta TobagiLa Resistenza delle donne

Le donne furono protagoniste della Resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita. Una «metà della Storia» a lungo silenziata a...

Nadia FusiniCreature in bilico

«La verità è che lei moriva di spavento, di fronte all'amore».Dove vanno le donne che s'incamminano senza una meta? E quanto coraggio occorre...

Sergio LuzzattoDolore e furore

La dolorosa storia degli «anni di piombo» attraverso il ritratto di una generazione furente.Per raccontare l'Italia delle Brigate rosse, Sergio Luzzatto ha adottato...

Carlo GalliDemocrazia, ultimo atto?

Negli ultimi anni si è consolidato un genere letterario che vede la democrazia sfigurata, latitante, dissolta. Eppure, le fragilità di questa forma di...

Chandra CandianiPane del bosco

Nel bosco vieni chiamata e perdi
il nome
sei molto spoglia in ogni stagione
eppure balli e fischi sei un po' uccello...

Prossimi appuntamenti