-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
appuntamenti
-
22 marzo 2025
Francesco Piccolo
Roma - L'autore presenta il suo nuovo libro Son qui: m’ammazzi. I personaggi maschili nella letteratura italiana, alle ore 19.30 a Libri Come 2025 – Festa del libro e della lettura presso il Teatro Studio Borgna, all'interno dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone (via Pietro de Coubertin, 30). Con Elena Stancanelli.
La separazione del maschio
«Cosí, posso ammettere in maniera definitiva, grazie all'ultima e piú eclatante - ma non necessaria - prova, che il mio immaginario erotico è elementare, di primo grado - una specie di modello base: l'immaginario erotico del maschio meridionale, il punto piú basso della scala evolutiva della contemporaneità, probabilmente».
Il libro
Il maschio che parla in questo romanzo è un poligamo recidivo e impenitente, ma anche un padre capace di tenerezza e attenzione, un marito allegro e appassionato. Il sistema in apparenza è semplice, basta scomporre le giornate in segmenti, per cercare di vivere molteplici vite: frammenti di tempo, storie parallele, frazioni di felicità possibile. Per non parlare del sesso, che è un pensiero costante: un’ossessione e una consuetudine, un linguaggio, un modo per entrare in contatto con il mondo esterno. Piú ancora della seduzione e della conquista, piú dell’amore che in forme diverse è parte fondamentale di ciascuna relazione.
Ascoltando il suo racconto ci troviamo a ridere, sorridere e pensare, e mentre inorridiamo delle sue malefatte siamo costretti a riconoscere quanta verità ci sia nelle sue parole.
Un romanzo scandaloso e disarmante come una confessione.