Giulio Einaudi editore

Ombre

Rappresentazione dell'ombra portata nell'arte occidentale
Copertina del libro Ombre di Ernst H. Gombrich
Ombre
Rappresentazione dell'ombra portata nell'arte occidentale
indice
Mondadori Store Amazon IBS La Feltrinelli Librerie.Coop

L'ombra che ci appare effimera e sfuggente ha un'evidenza che non può essere spiegata con le leggi dell'ottica e si sottrae alla logica della percezione. Ma al tempo stesso affonda le sue radici nella leggenda e nel mito, e tracce delle leggende e del mito fa affiorare allo sguardo, non solo ottico, dello spettatore.

1996
Saggi
pp. XII - 73
€ 16,00
ISBN 9788806140779
Traduzione di

Il libro

Che Gombrich sia un lettore impareggiabile di opere pittoriche, come pochi capace di mostrarci aspetti complessi della storia artistica con straordinaria evidenza e lucidità, è noto a quanti ne hanno via via letto tanto le raccolte di saggi quanto le opere piú sistematiche e organiche. La conferma viene da questo suo lavoro, che ci aiuta a rileggere un gruppo di opere che rappresentano i momenti piú significativi dell’arte occidentale. Gombrich si muove con la sovrana libertà che gli consente la sua eccezionale competenza, e il lettore vede accendersi quella che fino ad ora restava, è il caso di dirlo, una «zona d’ombra» della storia dell’arte. Perché di ombre ci parla: mostrandone la presenza a partire dalla lucidità «scientifica» di Masaccio, per toccare le sottigliezze di Leonardo, fino a collegare le teatrali drammatizzazioni di Rembrandt o Caravaggio alle elaborazioni che appartengono piú direttamente alla nostra esperienza, per esempio nei montaggi suggestivi di De Chirico o nelle ricerche di un fotografo del calibro di Cartier-Bresson, attraversando momenti significativi, come quelli suggeriti da Tiepolo, Guardi, Turner.
Non gli oggetti che sono nei quadri, ma la loro ombra fa da filo conduttore. Gombrich ci parla della presenza di qualcosa di incorporeo, che diventa reale solo perche può essere guardato, e quindi rappresentato figurativamente. E nel contempo ci mostra l’importanza di qualcosa che, nell’alternanza di zone chiare e scure, disegna gli oggetti, consentendoci di identificarne la forma.
L’ombra portata, come si dice nel linguaggio specializzato, che un corpo investito dalla luce proietta sul pavimento o sul muro, spiega Gombrich, è una realtà descrivibile, raccontabile, è figurativamente tangibile, al contrario di quell’insieme di altri elementi che pure, nel quadro, di luci ed ombre sono fatti. L’ombra che ci appare effimera e sfuggente ha dunque un’evidenza semantica che non può essere spiegata con le leggi dell’ottica, si sottrae alla logica della percezione. Al tempo stesso affonda le sue radici nella leggenda e nel mito, e tracce delle leggende e del mito fa affiorare allo sguardo, non solo ottico a quel punto, ,dello spettatore.
E su questa ambiguità che gli artisti hanno costruito le loro opere, ed è sul crinale esiguo tra fisica ed estetica che Gombrich si muove magistralmente, lungo un percorso concentrato, e al tempo stesso ricco come pochi di suggestioni e aperture inattese.

Altri libri diErnst H. Gombrich
Altri libri diArte