-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
- Home
- Autori (S)
- Giorgio Scianna
Giorgio Scianna
Giorgio Scianna è nato nel 1964 a Pavia, dove vive, lavorando a Milano. Per Einaudi ha pubblicato i romanzi Fai di te la notte (2007, vincitore del Premio Comisso), Diciotto secondi prima dell'alba (2010), Qualcosa c'inventeremo (2014), il fortunato La regola dei pesci (2017 e 2021, vincitore del Premio internazionale di letteratura Città di Como), Cose più grandi di noi (2019, vincitore del Premio Grazia Deledda, e 2022) e La api non vedono il rosso (2021). È autore del testo teatrale La palestra (2011), portato in scena con la regia di Veronica Cruciani.
Titoli in listino
Approfondimento
Giorgio Scianna «Cose più grandi di noi»
«Dopo poche pagine ero catturato da personaggi e trama, e sapevo di essere nelle mani di un maestro nel raccontare storie».
Joe R. Lansdale
Joe R. Lansdale