-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
appuntamenti
-
3 maggio 2025
Carlo Lucarelli
Carpineti (RE) - L'autore presenta il suo nuovo romanzo Almeno tu, alle ore 17.30 presso la Biblioteca di Carpineti (via G. di Vittorio, 8).
Piazza Fontana
Il libro
Una storia che ci riguarda tutti, perché è lí che l’Italia «ha perduto l’innocenza». Di fronte a quei morti e feriti del 12 dicembre 1969. Quando i processi non possono piú darci la verità giudiziaria, la parola passa alla Storia e alla memoria. Per scoprire una vicenda che coinvolge molto piú di una fiction. Una vicenda assolutamente, scrupolosamente vera.
Il libro: Milano, 12 dicembre 1969. Una bomba esplode nella sede della Banca nazionale dell’agricoltura, in piazza Fontana. È una strage. L’obiettivo: condurre a un colpo di Stato autoritario. Lucarelli ricostruisce uno degli eventi piú efferati che hanno segnato la Storia italiana. In appendice, a cura di Nicola Biondo: la cronologia essenziale degli avvenimenti, la sintesi delle fasi processuali, le biografie dei protagonisti e altro.
Il Dvd: lo speciale di Blu notte. Misteri italiani andato in onda nel 2005. I capitoli: Prologo · La banca, la gente · L’uomo, la borsa · Un grande botto · Una scena apocalittica · La bomba · Il 1969 · I funerali Ipotesi · Giuseppe Pinelli · Pietro Valpreda · La controinformazione Fachini, Freda e Ventura · Ordine nuovo e Avanguardia nazionale Strategia della tensione · Nuovi elementi · Le borse · I Servizi segreti Il processo · La nuova inchiesta · L’ottavo processo · Epilogo