-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
appuntamenti
-
20 maggio 2022
Omaggio a Beppe Fenoglio
Torino - In occasione del salone del libro 2022, Luca Bufano, Nicola Lagioia, Piero Negri Scaglione, Gabriele Pedullà intervengono in un Omaggio a Beppe Fenoglio alle ore 16.45 presso la Sala Viola. In collaborazione con il Centro Studi Beppe Fenoglio e con la partecipazione di Margherita Fenoglio. Modera Paolo Verri. Per info e dettagli www.salonelibro.it
-
21 maggio 2022
Il ballatoio – storie a domicilio
Torino - In occasione del Salone del libro (sezione OFF), Ilaria Oddenino presenta la serata finale della seconda edizione del progetto da lei ideato: "In Ballatoio - Storie a domicilio" alle ore 21 presso la Casa del Quartiere Cecchi Point. Con Margherita Fenoglio. Interviene Paolo Verri. Contributi video di Nicola Lagioia e Lella Costa . In collaborazione con Centro Studi Beppe Fenoglio, Comitato Promotore del Centenario Fenogliano e Giulio Einaudi Editore. Per maggiori informazioni: 011 197 144 16 - info@cecchipoint.it o salonelibro.it
Una questione privata
«È difficile trovare, nella letteratura italiana degli ultimi cento anni, un romanzo in cui amore e guerra, giovinezza e morte si intrecciano in modo cosí magico».
Nicola Lagioia
Il libro
Nelle Langhe, durante la guerra partigiana, Milton (quasi una controfigura di Fenoglio stesso) è un giovane studente universitario, ex ufficiale che milita nelle formazioni autonome. Eroe solitario, durante un’azione militare rivede la villa dove aveva abitato Fulvia, una ragazza che egli aveva amato e che ancora ama. Mentre visita i luoghi del suo amore, rievocandone le vicende, viene a sapere che Fulvia si è innamorata di un suo amico, Giorgio: tormentato dalla gelosia, Milton tenta di rintracciare il rivale, scoprendo che è stato catturato dai fascisti… Con parole precise e vere, con commozione e furia, Fenoglio fa risuonare la piú bella tra le storie d’amore possibili e impossibili.
Con Alla ricerca del romanzo di Gabriele Pedullà, una nota al testo e la cronologia della vita e delle opere.