-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
appuntamenti
-
29 marzo 2023
Wu Ming
Pisa - Nell'ambito della rassegna "Passione aliena", parte del collettivo di scrittori presenta il suo ultimo libro Ufo 78 alle ore 18 presso la libreria Tra le righe. In dialogo con Giuliana Misserville.
-
31 marzo 2023
Wu Ming
Palermo - Nell'ambito della rassegna "Incanti ravvicinati", parte del collettivo di scrittori presenta il suo ultimo libro Ufo 78 alle ore 18 presso Booq - Bibliofficina di quartiere. In dialogo con Giacomo Mormino e Francesco De Grandi.
-
1 aprile 2023
Wu Ming
Partinico (PA) - Il collettivo di scrittori presenta il suo ultimo libro Ufo 78 alle ore 17 presso il circolo Arci Pasol.
-
2 aprile 2023
Wu Ming
Mazzarino (CL) - Il collettivo di scrittori presenta il suo ultimo libro Ufo 78 alle ore 11 presso lo Spazio Plurals.
Altai
«A Istanbul, nell'Anno del Signore 1555, terminava Q. Quindici anni oltre quell'epilogo, da Istanbul comincia Altai».
Il libro
Venezia, 1569. Un boato scuote la notte, il cielo è rosso e grava sulla laguna: è l’Arsenale che va a fuoco, si apre la caccia al colpevole. Un agente della Serenissima fugge verso oriente, smarrito. Costantinopoli sarà l’approdo. Sulla vetta della potenza ottomana conoscerà Giuseppe Nasi, nemico e spauracchio d’Europa, potente giudeo che dal Bosforo lancia una sfida al mondo e a due millenni di oppressione. Intanto, ai confini dell’impero, un altro uomo si mette in viaggio, per l’ultimo appuntamento con la Storia.