-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
- Home
- Autori (R)
- Rossana Rossanda
Rossana Rossanda
Rossana Rossanda (1924-2020), allieva di Antonio Banfi, antifascista, ha partecipato alla Resistenza. Dirigente del Pci - ne è stata radiata nel 1969 in quanto esponente della sinistra critica del partito - e fondatrice della rivista, poi quotidiano, «il manifesto». Tra i suoi libri ricordiamo L'anno degli studenti (1968); Le altre. Conversazioni sulle parole della politica (1979); con Pietro Ingrao e altri, Appuntamenti di fine secolo (1995); con Filippo Gentiloni, La vita breve (1996); con Carla Mosca, il libro-intervista a Mario Moretti, Brigate Rosse. Una storia italiana (2001). Presso Einaudi ha pubblicato La ragazza del secolo scorso (2005, 2007 e 2020), Un viaggio inutile (2008) e Quando si pensava in grande (2013).
Titoli in listino