Giulio Einaudi editore

Paolo Giordano

Paolo Giordano
© Daniel Mordzinski

Paolo Giordano è nato a Torino nel 1982. Ha un dottorato in fisica ed è autore di cinque romanzi: La solitudine dei numeri primi (Mondadori 2008, Premio Strega e Premio Campiello Opera Prima), Il corpo umano (Mondadori 2012), Il nero e l'argento (Einaudi 2014 e 2017), Divorare il cielo (Einaudi 2018 e 2019) e Tasmania (Einaudi 2022). Per Einaudi ha pubblicato anche Nel contagio (2020) e Le cose he non voglio dimenticare (2021). Ha scritto per il teatro (Galois e Fine pena: ora) e collabora con il «Corriere della Sera».

appuntamenti

  • 23 marzo 2023

    Torino - Nell'ambito di "Biennale Democrazia", Paolo Giordano dialoga con Veronica Raimo alle ore 18.30 presso le OGR - Binario 3. Coordina Simonetta Sciandivasci. Per info e prenotazione: biennaledemocrazia.it

  • 26 marzo 2023

    Roma - Nell'ambito del festival "Libri Come", l'autore presenta il suo nuovo libro Tasmania alle ore 12 presso l'Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio Borgna. In dialogo con Teresa Ciabatti. Per info, biglietti e prenotazioni: auditorium.com

Titoli in listino

Approfondimento

Paolo Giordano «Tasmania»

«Se proprio dovessi, sceglierei la Tasmania. Non è troppo piccola ma è comunque un'isola, quindi facile da difendere. Perché ci sarà da difendersi,...
leggi

Approfondimento

Paolo Giordano «Nel contagio»

«Non ho paura di ammalarmi. Di cosa allora? Di tutto quello che il contagio può cambiare»
leggi

Approfondimento

Paolo Giordano «Quando ho seguito Bern in cima agli alberi»

L’epidemia di Xylella e Divorare il cielo.
leggi

Approfondimento

Paolo Giordano «Divorare il cielo»

A dieci anni di distanza da La solitudine dei numeri primi, Paolo Giordano torna a raccontare la giovinezza, poi l'azzardo di diventare adulti.
leggi