-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
- Home
- Autori (C)
- Guido Ceronetti
Guido Ceronetti
Guido Ceronetti (1927 - 2018). Il suo primo libro pubblicato da Einaudi è stata la traduzione degli Epigrammi di Marziale (1964). Tra le sue successive traduzioni: I Salmi (1967, 1985), Le poesie di Catullo (1969), Qohélet o l'Ecclesiaste (1970, 1990, 2002). Nel 1970 ha dato vita al Teatro dei Sensibili con il quale ha realizzato decine di spettacoli. Tra i suoi libri pubblicati da Einaudi: Albergo Italia (1985), Compassioni e disperazioni. Tutte le poesie (1987), Aquilegia. Favola sommersa (1988), D. D. Deliri Disarmati (1993), La iena di San Giorgio. Tragedia per marionette (1994), La vera storia di Rosa Vercesi e della sua amica Vittoria (2000), Nuovi ultimi esasperati deliri disarmati (2001), Trafitture di tenerezza. Poesia tradotta 1963-2008 (2008), Ti saluto mio secolo crudele (2011), Sono fragile sparo poesia (2012), Un viaggio in Italia (2004 e 2014) e Regie immaginarie (2018).