-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
appuntamenti
-
8 luglio 2022
Elvira Seminara
Leonforte (EN) - L'autrice presenta il suo libro: "Diavoli di sabbia" alle ore 19 presso Villa Bonsignore. In dialogo con Elisa Di Dio. L'evento è a cura della libreria Mecenate Mondadori.
-
14 luglio 2022
Elvira Seminara
Enna - Nell'ambito della rassegna Bartleby l'autrice presenta il suo libro: "Diavoli di sabbia" alle ore 20 presso Piazza Bovio, in dialogo con Stefania Avola. A cura della libreria Mondadori di Enna.
-
15 luglio 2022
Elvira Seminara
Zafferana Eraclea (CT) - Nell'ambito del Festival Internazionale di Corti Teatrali, l 'autrice presenta il suo libro: "Diavoli di sabbia" alle ore 16 presso l'Anfiteatro Falcone e Borsellino del Parco Comunale. In dialogo con Grazia Calanna.
-
20 luglio 2022
Elvira Seminara
Troina (EN) - L'autrice presenta il suo libro: "Diavoli di sabbia" alle ore 18.30 presso la libreria Città Aperta (via Nazionale 34).
Diavoli di sabbia
Un romanzo
in forma
di girotondo,
vorticoso come
una giostra.
«Ma quanti sono i giorni felici in tutta una vita, secondo te? Un mucchietto cosí. Tutti gli altri servono a fare massa, come la paglia nei cesti di Natale».
Il libro
È una notte di tuoni e fulmini: dopo qualche bicchiere di troppo, Dora ansima nel sonno e urla il nome di un uomo. Accanto a lei, Rodolfo si rigira nel letto e sogna di ucciderla. Si svegliano insieme, di soprassalto: è cosí che s’innesca la macchina del dispetto, che travolge i destini di tutti. La catena di dialoghi che si rincorrono tra le pagine di questo libro è un meccanismo inesorabile, un ottovolante panoramico sul mistero comico e drammatico delle relazioni umane. Un gioco infantile e perverso che riguarda chiunque abbia, almeno una volta, iniziato una frase con la parola «io».
Tutti conosciamo l’alchimia difficile delle coppie, i segreti, le bugie, la voglia di felicità e la forza corrosiva dei tradimenti. In ogni istante della nostra vita siamo amanti, figlie, fratelli, compagni, amiche. Una notte, dopo un’accesa discussione, Rodolfo si chiude in una stanza nella casa di Dora per non uscirne piú. Indecisa se ignorarlo o chiamare la polizia, lei ne parla all’amica Manuela, che poi torna a casa e si confida con Livio, che poi si precipita dal fratello Tommaso in ospedale, che poi telefona al fidanzato Samuele, che poi riceve una strana proposta da una cliente, che poi… Elvira Seminara dà vita a una struttura originalissima e vertiginosa, un susseguirsi di dialoghi che fanno il girotondo, dove i personaggi e il lettore rimbalzano da un ruolo all’altro, da un inciampo al successivo, senza mai fondersi né perdersi davvero. Siamo dialogo incessante, sempre in relazione con qualcun altro, anelli malfermi e lucidi di un interminabile giro di parole. E poi siamo diavoli di sabbia, violenti e fragili: ci solleviamo nel vento pronti a graffiare.