-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
appuntamenti
-
11 febbraio 2023
Niccolò Ammaniti
Roma - L'autore presenta il suo nuovo libro La vita intima alle ore 12 presso la libreria Nuova Europa. In dialogo con Teresa Ciabatti e Martina Donati. Ingresso libero. Per info: granai@librerianuovaeuropa.com
-
17 febbraio 2023
Niccolò Ammaniti
Bologna - Nell'ambito della rassegna "Le voci dei libri", l'autore presenta il suo nuovo libro La vita intima alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa. In dialogo con Silvia Avallone e Simona Vinci.
-
25 febbraio 2023
Niccolò Ammaniti
Firenze - Nell'ambito del festival "Testo", l'autore presenta il suo nuovo libro La vita intima alle ore 11 presso la Sala Ginzburg. In dialogo con Luca Briasco. Per info e biglietti: testo.com
Che la festa cominci
Benvenuti al party del secolo.
L'Italia fatta a pezzi in una sfrenata ed esclusiva Apocalisse.
Il libro
Nel cuore di Roma, il palazzinaro Sasà Chiatti organizza nella sua nuova residenza di Villa Ada una festa che dovrà essere ricordata come il piú grande evento mondano nella storia della nostra Repubblica.
Tra cuochi bulgari, battitori neri reclutati alla stazione Termini, chirurghi estetici, attricette, calciatori, tigri, elefanti, il grande evento vedrà il noto scrittore Fabrizio Ciba e le Belve di Abaddon, una sgangherata setta satanica di Oriolo Romano, inghiottiti in un’avventura dove eroi e comparse daranno vita a una grandiosa e scatenata commedia umana.
L’irresistibile comicità di Ammaniti sa cogliere i vizi e le poche virtú della nostra epoca. E nel sorriso che non ci abbandona nel corso di tutta la lettura annegano ideali e sentimenti.
E soli, alla fine, galleggiano i resti di una civiltà fatua e sfiancata. Incapace di prendere sul serio anche la propria rovina.
«Gli adepti abbassarono il capo. Il leader sollevò gli occhi al soffitto e allargò le braccia.
– Chi è il vostro padre carismatico?
– Tu! – dissero in coro le Belve.
– Chi ha scritto le Tavole del Male?
– Tu!
– Chi vi ha insegnato la Liturgia delle Tenebre?
– Tu!
– Chi ha ordinato le pappardelle alla lepre? – fece il cameriere con una sfilza di piatti fumanti sulle braccia.
– Io! – Saverio allungò una mano.
– Non toccare che scottano».