Giulio Einaudi editore

Roberto Vecchioni

Roberto Vecchioni è uno dei padri storici della canzone d'autore in Italia. È stato professore di greco e latino per molti anni, attualmente insegna Forme di poesia in musica all'Università di Pavia. Per Einaudi ha pubblicato Viaggi del tempo immobile (1996), Le parole non le portano le cicogne (2000), Parole e canzoni (2002), Il libraio di Selinunte (2004 e, con una nuova prefazione in forma di racconto, 2007), Diario di un gatto con gli stivali (2006), Scacco a Dio (2009 e 2011), Il mercante di luce (2014), La vita che si ama. Storie di felicità (2016) e Lezioni di volo e di atterraggio (2020). Per Frassinelli è uscito il libro di poesie Di sogni e d'amore (2007). Nel 2011 ha vinto il Festival di Sanremo con la canzone «Chiamami ancora amore».
Il sito ufficiale di Roberto Vecchioni è http://www.vecchioni.org

Titoli in listino

Approfondimento

Roberto Vecchioni «Lezioni di volo e di atterraggio»

«Questo pamphlet di stravaganze e passioni corre verso l’unica sacrosanta direzione: la cultura non è “sapere”, ma “cercare”, cercare all’infinito».
Roberto Vecchioni, «tuttolibri – La Stampa»
leggi