-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
- Home
- Autori (G)
- Luciano Gallino
Luciano Gallino
Luciano Gallino (1927-2015) è stato professore emerito di Sociologia presso l'Università di Torino. Si è occupato delle trasformazioni del lavoro e dei processi produttivi nell'epoca della globalizzazione. Per Einaudi ha pubblicato Informatica e qualità del lavoro (1983), sul legame stabilito per il tramite della tecnologia tra scienze umane e naturali, L'incerta allenza (1992), Se tre milioni vi sembran pochi (1998), La scomparsa dell'Italia industriale (2003), L'impresa irresponsabile (2005 e 2009), Con i soldi degli altri (2009 e 2010), Finanzcapitalismo (2011, 2013 e 2021), vincitore del Premio internazionale Viareggio-Rèpaci 2012, L'attacco allo stato sociale (2013, per la collana digitale dei Quanti), Il colpo di Stato di banche e governi (2013), L'impresa responsabile, un'intervista su Adriano Olivetti (a cura di Paolo Ceri; 2014) e Il denaro, il debito e la doppia crisi spiegata ai nostri nipoti (2015).