Giulio Einaudi editore

Benedetta Tobagi

Benedetta Tobagi è nata a Milano nel 1977. Laureata in filosofia, Ph.D in storia presso l'Università di Bristol, continua a lavorare sulla storia dello stragismo. È stata conduttrice radiofonica per la Rai e collabora con «la Repubblica». Dal 2012 al 2015 è stata membro del consiglio di amministrazione della Rai. Si occupa di progetti didattici e formazione docenti sulla storia degli anni Settanta e del terrorismo con la Rete degli archivi per non dimenticare. Per Einaudi ha pubblicato Come mi batte forte il tuo cuore. Storia di mio padre (2009 e 2011), Una stella incoronata di buio. Storia di una strage (2013 e 2019), Piazza Fontana. Il processo impossibile (2019), La Resistenza delle donne (2022, vincitore del Premio Campiello, e 2024), Segreti e lacune. Le stragi tra servizi segreti, magistratura e governo (2023) e, con Paola Agosti, Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta (2024).

appuntamenti

  • 15 maggio 2025

    Torino - Incontro con Gabriele Pedullà (Racconti della Resistenza europea), Michela Ponzani (Donne che resistono. Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria 1944-2025), Antonella Tarpino (Liberi e ribelli. L’antifascismo come scelta esistenziale) e Benedetta Tobagi (La Resistenza delle donne), alle ore 17.00 presso il Salone del libro, Sala Rossa (via Nizza, 294). In dialogo con Walter Barberis. Per info e prenotazioni: qui.

Titoli in listino

Approfondimento

Premio Campiello 2023 Vince Benedetta Tobagi con «La Resistenza delle donne»

«Dedico questo premio a tutte le donne che resistono, che non hanno voce e che spero possano trovarla nei libri»
leggi