Giulio Einaudi editore

Gabriele Pedullà

Gabriele Pedullà (Roma 1972) insegna Letteratura italiana presso l'università di Roma Tre e scrive per «Il Sole 24 Ore». Autore di diversi libri di saggistica, tra cui il recente On Niccolò Machiavelli: The Bonds of Politics (Columbia University Press, 2023, in corso di traduzione per Einaudi), con Sergio Luzzatto ha curato l'Atlante della letteratura italiana (Einaudi 2010-12). Presso Einaudi ha inoltre pubblicato le raccolte di racconti Lo spagnolo senza sforzo (2009, Premio Mondello Opera Prima; Premio Verga; Premio Frontino), Biscotti della fortuna (2020, Premio Super Flaiano) e Certe sere Pablo (2024), e il romanzo Lame (2017, Premio Carlo Levi; Premio Martoglio). Le sue opere sono tradotte, o in corso di traduzione, in otto lingue.

appuntamenti

  • 14 maggio 2025

    Rende (CS) - L'autore presenta il suo libro Certe sere Pablo, alle ore 15 presso il Teatro Auditorium Unical (via Settimio Severo, 73). In dialogo con Maria Cristina Figorilli, Marco Gatto, Francesco Raniolo, Piermario Vescovo e Daniele Vianello. Con partecipazione e letture di Saverio La Ruina.

  • 15 maggio 2025

    Torino - Incontro con Gabriele Pedullà (Racconti della Resistenza europea), Michela Ponzani (Donne che resistono. Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria 1944-2025), Antonella Tarpino (Liberi e ribelli. L’antifascismo come scelta esistenziale) e Benedetta Tobagi (La Resistenza delle donne), alle ore 17.00 presso il Salone del libro, Sala Rossa (via Nizza, 294). In dialogo con Walter Barberis. Per info e prenotazioni: qui.

Titoli in listino