-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
appuntamenti
-
7 maggio 2025
Roberto Saviano
Roma - L'autore presenta il suo nuovo romanzo L'amore mio non muore, alle ore 19 presso il Mondadori Bookstore della Galleria Alberto Sordi (piazza Colonna). In dialogo con Megi Bulla @labibliotecadidaphne.
-
13 maggio 2025
Roberto Saviano
Milano - L'autore presenta il suo nuovo romanzo L'amore mio non muore, alle ore 18.30 presso la Feltrinelli Piazza Piemonte (piazza Piemonte, 2/4). In dialogo con Carlotta Sanzogni.
-
19 maggio 2025
Roberto Saviano
Bologna - L'autore presenta il suo nuovo romanzo L'amore mio non muore, alle ore 18.30 presso la libreria Coop Ambasciatori (via degli Orefici, 19). In dialogo con Pasquale Palmieri.
La parola contro la camorra
«Attraverso il racconto della cronaca quotidiana ho cercato di far emergere la realtà di una guerra ignorata da gran parte del Paese. Questo libro e questo Dvd raccontano storie sconosciute,
a volte dimenticate o colpevolmente rimosse.
Storie che mappano la mia terra e ne tracciano una geografia diversa da quella ufficiale, e a parlare sono le testate locali: titoli e articoli scritti con il sangue, che gridano vendetta».
Roberto Saviano
Il libro
Un documento e un libro imperdibili.
Apre il Dvd la bellissima Orazione civile intitolata La parola contro la camorra. Un inedito assoluto, di quasi un’ora, registrato per questa occasione il 30 ottobre 2009.
A seguire il video tratto dalla puntata speciale di Che tempo che fa andata in onda il 25 marzo 2009.
Roberto Saviano intitola La parola contro la camorra anche il libro che accompagna il Dvd, e che si compone di tre sequenze: Una luce costante, Cosí parla la mia terra e Il racconto delle immagini.
Completano il volume scritti di Walter Siti, Aldo Grasso, Paolo Fabbri, Benedetta Tobagi.