Giulio Einaudi editore

appuntamenti

La montagna che vogliamo

Un manifesto
Copertina del libro La montagna che vogliamo di Marco Albino Ferrari
La montagna che vogliamo
Un manifesto
Mondadori Store Amazon IBS La Feltrinelli Librerie.Coop

Quando si parla di montagna prevale un'idea stereotipata: lo spazio dello sci, delle vacanze nelle solite località del turismo. Ma le terre alte sono anche altro. E diventeranno sempre piú un laboratorio di innovazione per riconciliarci con l'ambiente e ripensare alle relazioni umane. È venuto il momento di stilare un manifesto, di dire forte e chiaro qual è la montagna che vogliamo.

2025
eBook
pp. 144
€ 5,99
ISBN 9788858448489

Il libro

Le montagne italiane sono un pulviscolo di differenze, una continua variazione di scenari e culture, un susseguirsi di grandi silenzi e di altrettanto grandi affollamenti, di problemi destinati ad aggravarsi e di soluzioni virtuose che potranno essere recepite come paradigma di un cambiamento piú ampio. Oggi la congiuntura è favorevole al crearsi di una «nuova montagna». Si può prevedere che diverrà il luogo dove mettere in atto strategie per adattarsi al cambiamento climatico e alle grandi novità che investono il mondo intero. Se si punterà a una nuova forma di comunitarismo basato sulla protezione dell’ambiente, sul senso della misura (fortemente connaturato alla vita in montagna), sulla responsabilità orizzontale nei confronti dei nostri vicini e verticale nei confronti di chi verrà, le terre alte rappresenteranno una nuova idea di vita. È ora di stilare un manifesto, di dire forte e chiaro qual è la montagna che vogliamo.

Altri libri diMarco Albino Ferrari