Giulio Einaudi editore

Il messaggio

Il messaggio
Mondadori Store Amazon IBS La Feltrinelli Librerie.Coop

Senegal, South Carolina e Palestina: il passato schiavista e coloniale, il retaggio del razzismo e l'apartheid imposto da Israele nei territori occupati. Tre viaggi attraverso tre continenti percorrendo le strade tracciate dalla memoria collettiva, inseguendo nuovi modi per leggere i miti distruttivi e cambiare il presente. In questo momento cruciale della Storia globale, Ta-Nehisi Coates, uno dei piú lucidi pensatori dei nostri tempi, ci invita a riflettere sulla scrittura intesa come resistenza e testimonianza.

E sul suo scopo fondamentale: salvare il mondo. «Un viaggio in luoghi segnati da ingiustizie estreme, e un'esplorazione del potere della parola come strumento per plasmare un futuro piú giusto. Al tempo stesso un grido di battaglia e una lettera d'amore alla scrittura».
«Oprah Daily»

2025
Frontiere
pp. 176
€ 18,00
ISBN 9788806268688
Traduzione di

Il libro

Un libro che nasce dopo aver viaggiato, visto e sentito. Perché scrivere significa immergersi dentro le cose, toccarle, osservarle senza accontentarsi delle narrazioni altrui o delle rappresentazioni parziali: è questa l’idea che guida Ta-Nehisi Coates nelle sue esplorazioni. Si parte da Dakar, una meta a lungo evitata per paura del contraccolpo emotivo degli echi del passato. All’arrivo Coates si rende subito conto di essere al di là di quell’oceano che ha segnato il destino della comunità nera, e sente di essere tornato a «casa», forse anche per coloro che non hanno potuto farlo. Seconda tappa: Chapin, una cittadina lacustre del South Carolina. Subito dopo il periodo di maggiore attività del movimento Black Lives Matter, l’autore è stato invitato da un’insegnante di una scuola locale perché alcuni genitori e docenti avevano tentato di proibire la lettura del suo memoir Tra me e il mondo. Coates si prepara allo scontro, ma la visita si trasforma invece in un’occasione per riflettere sugli spazi culturali, sulla dimensione extra-istituzionale, sulle letture personali, che contribuiscono alla costruzione dello spirito critico piú rivoluzionario. Il percorso si conclude in Palestina. Qui, ospite del Festival della letteratura palestinese nel maggio 2023, Coates osserva il regime di apartheid che vige su tutto il territorio. La popolazione musulmana è bloccata ai checkpoint, monitorata senza motivo, aggredita e umiliata fin dentro le abitazioni. Durante il soggiorno, è impossibile per lo scrittore non pensare a un parallelo tra il mito di Israele «unica democrazia del Medio Oriente» e quello degli Stati Uniti «paladini del mondo libero». Tra reportage di viaggio e racconto personale, Il messaggio mostra l’importanza di continuare a cercare altre versioni di una stessa storia, altri testimoni, altri messaggeri della verità. «In questi viaggi Coates rivela come le storie che raccontiamo possano ingannarci, e come solo la verità possa portare alla giustizia». «The Boston Globe»

Altri libri diTa-Nehisi Coates