-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
- Home
- Autori (F)
- Nadia Fusini
Nadia Fusini
Nadia Fusini , studiosa di Letteratura inglese e comparata, ha curato i due volumi dedicati a Virginia Woolf nei Meridiani Mondadori (1998), nonché piú recentemente il Meridiano su John Keats (2019). Alla scrittura delle donne ha dedicato Nomi (Donzelli 1996) e La figlia del sole. Vita ardente di Katherine Mansfield (Mondadori 2012). Tra i suoi romanzi ricordiamo La bocca piú di tutto mi piaceva (Donzelli 1996) e L'amore necessario (Mondadori 2008). Dopo le ultime prove di saggistica - Hannah e le altre (2013) e Vivere nella tempesta (2016), entrambe uscite da Einaudi - torna alla narrativa, sempre per Einaudi, con María (2019, Premio Bergamo 2020). Nel 2021 pubblica Maestre d'amore. Giulietta, Ofelia, Desdemona e le altre.
Titoli in listino