-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
- Home
- Autori (I)
- Italo Insolera
Italo Insolera
Italo Insolera (Torino 1929), già docente nelle università di Venezia e di Ginevra, ha compiuto lavori di pianificazione urbanistica e territoriale e di restauro. Per Einaudi ha pubblicato L'urbanistica (in Storia d'ltalia, V, Torino 1973) e Roma moderna. Da Napoleone I al XXI secolo (Piccola Biblioteca Einaudi 2011).
Tra i suoi titoli: Roma. Immagini e realtà dal X al XX secolo (Laterza, Bari 1980); Archeologia e città (con F: Perego, Laterza, Bari 1983); Roma (con G. Berengo Gardin, Tci, Milano 1986); L'Eur e Roma (con L. Di Majo, Laterza, Bari 1986); Roma fascista (con scritti di A. Cederna, Editori Riuniti, Roma 2001); Roma tra le due guerre (con A. M. Sette, Roma 2003); L'occhio e la memoria (con A. Camilleri, Roma 2008); Avanti c'è posto (con D. Morandi e W. Tocci, Roma 2008); Saper vedere l'ambiente (Roma 2008); Roma, per esempio (Roma 2010).