-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
- Home
- Autori (C)
- Eva Cantarella
Eva Cantarella
Eva Cantarella ha insegnato Istituzioni di Diritto romano e Diritto greco antico all'Università Statale di Milano. Ha pubblicato oltre venti saggi sul diritto e su aspetti sociali del mondo greco e romano, tradotti all'estero in numerose lingue. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo Come uccidere il padre. Genitori e figli da Roma a oggi (Feltrinelli 2017); Gli amori degli altri. Tra cielo e terra, da Zeus a Cesare (La nave di Teseo 2018); Gli inganni di Pandora. L'origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica (Feltrinelli 2019). Per Einaudi ha pubblicato Sparta e Atene. Autoritarismo e democrazia (2021 e 2022).
Titoli in listino