-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
appuntamenti
-
16 maggio 2025
Melania G. Mazzucco dialoga con… Riccardo Falcinelli
Torino - L' autore di Cromorama e Visus ragiona con Melania G. Mazzucco sui segreti e sui meccanismi della visione e della figurazione, alle ore 13.15 presso il Salone del libro, Sala Azzurra (via Nizza, 294). Per info e prenotazioni: qui.
-
17 maggio 2025
Melania G. Mazzucco
Torino - L'autrice presenta il suo nuovo libro Silenzio. Le sette vite di Diana Karenne, alle ore 15.00 presso il Salone del libro, Sala Blu (via Nizza, 294). Per info e prenotazioni: qui.
Dulhan – La sposa
Melania Mazzucco ha costruito un meccanismo teatrale perfetto che, tra atmosfere sinistre, interni claustrofobici e dialoghi serrati quanto ambigui, mette in scena in maniera spietata la violenza e il cinismo nel rapporto con gli stranieri.
Il libro
La pièce, già andata in scena con successo per la regia di Valerio Binasco, si apre con il ritrovamento del corpo di una giovane donna nella piscina di un condominio lussuoso. Tornando dal viaggio di nozze, due sposi commentano il dramma tra compassione e indifferenza. Nelle scene successive si snoda un lungo flashback attraverso il quale a poco a poco emergono frammenti della storia della ragazza, presumibilmente indiana: piú sconcertanti di quanto si potesse supporre.