-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
Matchmaking
M come Matchmaking. La nuova scienza economica che insegna come abbinare in modo ottimale elementi diversi quando non è consentito un passaggio di denaro: dagli organi da trapiantare ai posti nelle scuole.
Il libro
Alvin E. Roth ha condiviso nel 2012 il premio Nobel per l’Economia per le sue pionieristiche ricerche sul market design: i principî che governano quei mercati in cui il denaro non è l’unico fattore a determinare che cosa spetta a ciascuno. Per mostrarci quanto questi mercati siano diffusi, Roth ci conduce, per esempio, presso una tribú aborigena che combina i matrimoni per nipotini non ancora nati oppure ci fa conoscere il meccanismo su cui si basano nuove imprese come Airbnb e Uber, il cui successo è in gran parte determinato da un brillante market design.Matchmaking esplora con brio e acume mercati che spesso si rivelano i piú importanti per noi: se vi è capitato di cercare un lavoro o di assumere qualcuno, di iscrivervi a un’università o scegliere l’asilo giusto per vostro figlio, di dare un appuntamento sentimentale a qualcuno, allora avete avuto a che fare con il matchmaking. Roth individua cosí i fattori che fanno funzionare bene o male i mercati e insegna a prendere le decisioni piú sicure ed efficaci per dare «a ciascuno il suo».