-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
Conto alla rovescia
«Non voglio dare una sforbiciata selettiva
a nessuno in vita oggi. Auguro a ogni essere
umano sul pianeta una vita lunga e sana.
Ma se non prendiamo il controllo e non caliamo
di numero, senza brutalità, reclutando pochi
nuovi membri della nostra razza affinché un
giorno ci sostituiscano, sarà la natura a darci
una bella pila di lettere di licenziamento».
Alan Weisman, Conto alla rovescia
Il libro
Se la popolazione mondiale continua a crescere al ritmo di un milione di persone ogni quattro giorni, per quanto ancora potrà esserci vita sulla Terra? Un reportage imprescindibile sul nostro futuro da uno dei giornalisti americani piú acuti e provocatori.
Il nostro pianeta saprebbe benissimo rigenerarsi, e sarebbe un luogo di straordinaria varietà e bellezza, se solo l’uomo non lo sfruttasse tanto: questo ci raccontava Alan Weisman ne Il mondo senza di noi. Ma con una popolazione in crescita esponenziale e un inquinamento che altera l’intero ecosistema, le prospettive della Terra sono allarmanti: il sogno di un futuro lungo e prospero rischia di trasformarsi nell’incubo di un domani incerto, funestato da carestie e tragedie climatiche. Per comprendere come sarà il mondo insieme a noi, Weisman ha viaggiato in venti Paesi, interrogando esperti di vari settori su quel che ci aspetta. Dalla Palestina divisa alla Cina dei figli unici, passando per alcuni Stati islamici a volte attivissimi sul fronte ecologico e demografico, Conto alla rovescia cerca una risposta ad alcune domande cruciali: quanti esseri umani può sostenere il nostro pianeta? È possibile coniugare temi apparentemente in attrito come pianificazione familiare, qualità della vita e (de)crescita economica?
***
«Un racconto appassionante».
«The Wall Street Journal»
***
«Conto alla rovescia di Alan Weisman è ricco, acuto e raffinato. Un lavoro magistrale che dovrebbe essere il primo scalo di chiunque sia interessato al rapporto fra popolazione e ambiente, un’avventura incalzante e rigorosamente documentata».
«Literary Review»