-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
Sogno d’una notte d’estate
1973
Collezione di teatro
pp. 97
€ 9,50
ISBN 9788806376635
Traduzione di
Il libro
Il testo di A Midsummer Night’s Dream che, per unanime riconoscimento, è ritenuto uno dei capolavori shakesperiani, ci è giunto fortunatamente in forma corretta. La nostra conoscenza si fonda, come versione più autorevole, sul primo in-quarto, stampato nel 1600. Il critico canadese Northrop Frye giudica la commedia ‘magnifica e misteriosa’, un mondo incantato soggetto a leggi proprie che ne regolano il tempo e lo spazio. Abitano il bosco creature mitiche, tratte da leggende o da credenze popolari: proiezioni dell’immaginazione umana, dotate, come i sogni, di un’esistenza puramente soggettiva.
Altri libri diWilliam Shakespeare
vedi tutti
Altri libri diTeatro