Giulio Einaudi editore

Il persecutore

Copertina del libro Il persecutore di Julio Cortázar
Il persecutore
Mondadori Store Amazon IBS La Feltrinelli Librerie.Coop

Il racconto che ha segnato un punto di non ritorno nella narrativa di Cortázar.

2003
L'Arcipelago Einaudi
pp. 104
€ 11,00
ISBN 9788806165017
Traduzione di
Contributi di

Il libro

Chi è il persecutore che dà il titolo a questo affascinante libro di Julio Cortázar? Forse Johnny Carter, personaggio sotto il quale si nasconde e costantemente si rivela la figura di Charlie Parker, l’indimenticabile Bird. Dilaniato da una genialità che a tratti lo divora, tormentato da miserie e ossessioni, Johnny affannosamente ricerca, «persegue» le rivelazioni che solo la sua musica riesce a fargli sfiorare. O forse il persecutore è Bruno, critico musicale brillante ma condannato a una fredda sterilità creativa, che al tempo stesso protegge e perseguita Johnny per carpirne il segreto, combattuto tra l’adorazione per l’idolo e la voglia segreta di vederlo cadere. O forse il persecutore è l’idea stessa di questo denso racconto che, come ha ricordato in più occasioni lo stesso Cortázar, segna un punto di svolta e di non ritorno nella sua narrativa.

Altri libri diJulio Cortázar