-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
Dall’ombra
«La sua abilità nel vedere ciò che gli altri non vedono,
il talento nel mostrare ciò che sta oltre le semplici
apparenze, fanno di Juan José Millás uno degli scrittori
piú talentuosi e sorprendenti del nostro tempo».
«Página Dos»
Il libro
Damián Lobo, da quando ha perso il lavoro, si sente un po’ confuso. Un giorno, nemmeno lui sa perché, commette un furto. Ma, colto sul fatto, è costretto a nascondersi all’interno di un grande – e misterioso – armadio. Non fa in tempo a uscirne che il mobile viene impacchettato e portato a casa di Lucía, che l’aveva appena acquistato. Inizia cosí per Damián una nuova vita all’interno dell’armadio: non solo un perfetto nascondiglio, ma anche un privilegiato punto d’osservazione – dall’ombra, appunto – da cui riuscire a scavare nei segreti piú intimi di Lucía e della sua famiglia. Dall’ombra è un romanzo claustrofobico e visionario che a tratti si fa lieve, ironico, surreale, imprevedibilmente liberatorio.