Giulio Einaudi editore

Prima di morire addio

Prima di morire addio
Mondadori Store Amazon IBS La Feltrinelli Librerie.Coop

Nell'afa della Città eterna, le stanze della Biblioteca Vaticana sembrano coprire delitti ben piú torbidi del furto di un disegno di Michelangelo. La mano ferma e ironica di Fred Vargas tesse qui un giallo raffinato e potente.
Con un vescovo un po' eccentrico sul punto di diventare cardinale, diplomatici, esperti e mercanti d'arte, una bellissima parigina che fa troppi viaggi a Roma, e tre studenti francesi che l'adorano.
E dove il segreto piú oscuro, come sempre, è nascosto nelle profondità del cuore.

2010
Stile Libero Big
pp. 196
€ 16,50
ISBN 9788806182328
Traduzione di

Il libro

Durante una festa notturna a piazza Farnese viene assassinato Henri Valhubert, editore ed esperto d’arte, che si era appena precipitato a Roma per indagare sulla dubbia provenienza di un disegno di Michelangelo apparso sul mercato francese.
A essere sospettato è il figlio Claude, che a Roma studia da anni assieme agli inseparabili Tiberio e Nerone, scanzonati compagni di sbornie e passioni. Ma accade qualcosa che sconcerta ancor di piú il silenzioso e impulsivo Valence e il loquace ispettore Ruggieri, i due detective che si ritrovano, fianco a fianco, a dover risolvere l’enigma.
Mentre l’intrigo coinvolge una bibliotecaria di inossidabile virtú, l’incantevole Laura, affascinante matrigna di Claude,e il vescovo Lorenzo Vitelli, che fra le tante altre cose è anche il protettore designato di Claude, e amico dei tre ragazzi…

«- È uno scarabocchio di Michelangelo, – continuò Valhubert, – un frammento di torso e una coscia, che se ne vanno a spasso in piena Parigi.
– Uno scarabocchio?
– Esattamente. Uno schizzo estemporaneo, e vale milioni perché non proviene da nessuna collezione nota, pubblica o privata. È un inedito, qualcosa che nessuno ha mai visto. Una coscia buttata giú che se ne va a spasso in piena Parigi. Lo comperi e farà un magnifico affare. A meno che, ovviamente, non sia rubato.
– Non si può rubare un Michelangelo, oggigiorno. Non sbucano fuori dalle soffitte.
– E invece sí, alla Vaticana… Gli immensi fondi d’archivio della Biblioteca Vaticana¿ Questo foglio sa di Vaticana».

Altri libri diNarrativa francese