-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
Sotto la pelle
Come un felino in agguato, Isserley va in giro sulle strade deserte delle Highlands scozzesi a caccia di autostoppisti maschi. È sola, è bella, è piena di strane ferite nel corpo. È decisamente pericolosa.
Che cosa nasconde sotto la pelle?
Una storia su come cambiamo, su come restiamo gli stessi, su ciò che fa la differenza.
Il libro
«Un libro fuori dal comune¿ Nella scrittura di Faber niente è ciò che sembra. La qualità piú significativa di Sotto la pelle è che, all’interno di questo incubo, Faber ci costringe a identificarci con la sua protagonista non umana, e, attraverso lei, ad addentrarci in una complessa trama che tocca nel profondo i problemi della condizione umana».
«The Times»
***
Da Sotto la pelle è stato tratto il film di Jonathan Glazer con Scarlett Johansson.