-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
Il fiore del desiderio
Ci sono due amiche carissime, Anju e Sudha. E c'è il marito di Anju che s'innamora di Sudha. Che cosa accade a una grande amicizia femminile quando rischia di trasformarsi nel piú classico dei triangoli?
Il libro
Chitra Divakaruni ci racconta la vita di due donne indiane emigrate negli Stati Uniti, fra disadattamento ed entusiasmo, contagiate da un senso di improvvisa libertà che rischia di mettere in crisi ciò che hanno di piú prezioso: la loro amicizia. Attraverso il piú antico degli intrecci amorosi, un ménage à trois pieno di sensi di colpa, Divakaruni dipinge il dramma moderno dello sradicamento. I personaggi del romanzo non hanno perso soltanto l’India e le sue tradizioni opprimenti e insieme rassicuranti. In forme diverse, ciò che perdono davvero per sempre è l’idea di poter fuggire in un altrove piú libero e piú moderno, dove essere davvero se stessi.