-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
Animali in giallo
Segugi con un fiuto per il crimine da fare invidia ai migliori detective, gatti e furetti coinvolti in casi di omicidio, pappagalli che risolvono intricati misteri. Uno zoo di racconti per conoscere il volto bestiale del giallo.
Il libro
Patricia Highsmith preferisce le capre, Ellery Queen ha una passione per i gatti, Arthur Conan Doyle adora i cavalli e Raymond Chandler i pesci rossi. Edgar Allan Poe si concentra su un insospettabile orango, mentre Agatha Christie ci fa capire quanto i delitti bestiali possano portare alla follia. Undici grandi scrittori. Undici insoliti personaggi. Undici storie che ci mostrano il lato piú oscuro, e arguto, dei nostri amici animali.
***
Raymond Chandler, Pesci rossi; Gilbert K. Chesterton, L’oracolo del cane; Agatha Christie, Il toro cretese; Arthur Conan Doyle, Silver Blaze; Ellery Queen, L’avventura dei sette gatti neri; Patricia Highsmith, La corsa della capra; Edward D. Hoch, Il serpente volante; Peter Lovesey, La vespa; Edgar Allan Poe, I delitti della Rue Morgue; Saki, Sredni Vashtar; Virginia Woolf, La vedova e il pappagallo. Una storia vera.