Giulio Einaudi editore

Il mio nome è nessuno

Global Novel
Copertina del libro Il mio nome è nessuno
Il mio nome è nessuno
Global Novel
Mondadori Store Amazon IBS La Feltrinelli Librerie.Coop

Una «Odissea» di oggi, un gioco letterario fatto di humour, avventura e colpi di scena. Una gara narrativa tra scrittori di tutto il mondo, che tesse una trama misteriosa dal finale inatteso.

Il libro

In un fantomatico Paese del Centroamerica, Teresa Almendros sta per sposare Juan Marino Salaberry, figlio di un ex rivoluzionario ora dittatore. Ma il matrimonio non si può celebrare senza Hugo Almendros, padre di Teresa, un mito della guerriglia, scomparso da quando la rivoluzione ha preso il potere vent’anni prima. Per trovarlo, la ragazza intraprende un lungo e avventuroso viaggio, tra mille pericoli, amori improbabili, efferate uccisioni e clamorose sorprese.

Quattordici scrittori da tutto il mondo, e altrettanti universi. Si incontrano ad Atene e buttano giú l’idea di un romanzo «globale», sul filo di un’avventura dove si intersecano temi attuali come il terrorismo e le rivoluzioni mancate, o andate in porto e poi fallite, in un’epoca che forse non ha piú bisogno di eroi individuali.
La sorte stabilisce a chi, tra loro, tocca l’arduo compito dell’avvio. La sorte sceglie il cileno Antonio Skármeta, e via via gli altri che lo seguiranno, ciascuno per due volte: Feride Cicekoglu (Turchia), Yasmina Khadra (Algeria), Michel Faber (Gran Bretagna), Lena Divani (Grecia), Ghiorgos Skourtis (Grecia), Alèxandros Assonitis (Grecia), Pavel Kohout (Repubblica Ceca), Arthur Japin (Olanda), Niccolò Ammaniti (Italia), Ingo Schulze (Germania), Aris Fioretos (Svezia), Etgar Keret (Israele), Juan Manuel de Prada (Spagna).

Altri libri degli autori
vedi tutti
Altri libri diAltre narrative