Giulio Einaudi editore

Il bacio del calabrone

Un caso per Manrico Spinori
Il bacio del calabrone
Un caso per Manrico Spinori
Mondadori Store Amazon IBS La Feltrinelli Librerie.Coop

Un caso complesso, con continui colpi di scena, dettagli avvincenti e acrobazie tecnologiche, che porterà il Pm Manrico Spinori a conoscere, fin troppo da vicino, l'oscuro e seduttivo ambiente dell'alta moda internazionale.

2025
Super ET
pp. 248
€ 13,00
ISBN 9788806268503

Il libro

Non tutto è luce, nel luminoso mondo del lusso. È la prima cosa di cui si rende conto Manrico Spinori quando viene chiamato a indagare sull’improvviso decesso di Tito Cannelli – titolare di una prestigiosa maison – punto da una rara specie di calabrone giapponese in una cornice quanto mai suggestiva: il laboratorio dei costumi del Teatro Costanzi di Roma. Per puro caso Manrico, noto melomane, ha assistito al fatto, e non crede si sia trattato di una tragica fatalità, bensí di un ingegnoso delitto. Perché dietro l’apparenza scintillante delle sfilate, delle creazioni esclusive, dei costosissimi pezzi unici, si agita un microcosmo complesso dove non mancano sfruttamento, avidità e corruzione. Guidato per mano da una seducente esperta del settore, e spalleggiato dalla sua impareggiabile squadra – con a capo una sempre piú determinata ispettora Deborah Cianchetti – il magistrato scoprirà infine la verità, smascherando il lato ambiguo e crudele della bellezza.

«Con Manrico Spinori, l’eroe piú nobile dell’infinita carrellata di detective che il giallo italiano continua a regalare, ogni storia è un melodramma e c’è sempre un momento in cui un vecchio libretto, un do di petto o un’aria celeberrima indicano la strada o forse la soluzione».
Stefania Parmeggiani, «la Repubblica»