-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
I Traditori
Dall'autore di Romanzo criminale, l'eroica e torbida storia dell'Italia che nasce.
Il libro
Da Palermo a Londra, da Roma a Torino, da Venezia alla Transilvania, dalle carceri inglesi ai boschi della Calabria, tra banditi e traditori, pittori e camorristi promossi poliziotti, eroi e mercanti di carne umana, giovani uomini e donne sognano, combattono e amano. E tradiscono. Ognuno va incontro al suo destino. Alcuni diventano faccendieri e delinquenti. Alcune donne guardano piú avanti, piú lontano. Le organizzazioni criminali si innervano nella nazione che nasce. I mafiosi intraprendono. I tagliagole tagliano gole. E Mazzini tesse la sua tela. Eppure, tra battaglie e cospirazioni, sangue e utopia, vite leggere e amori complicati, sorge potente il disegno di una stagione e di un ideale che è sempre possibile. E che di nuovo ci attrae, con l’innocenza di una forza giovane che non possiamo dissipare. E dal suo lato oscuro ci racconta il presente.