-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
I nomi del mondo
Gian Luigi Beccaria ha ridato vita a quel repertorio di parole perdute, che nel tempo sono state nomi di fiori, piante, animali, fenomeni atmosferici, oggetti quotidiani. Sono i nomi del mondo che lasciano affiorare miti, favole e leggende;dove si muovono mondi perduti e creature fantastiche.
Il libro
Di parole ne sono morte a centinaia, in Europa, nel nostro secolo. Con la fine della civiltà contadina si sono estinti interi settori di quel vocabolario popolare che ha dato i nomi, nel corso del tempo, a piante, fiori, animali, fenomeni atmosferici, oggetti quotidiani. Gian Luigi Beccaria ha ricostruito i tratti di questo mosaico perduto riannodando trame dimenticate ma a lungo radicate nel sottofondo della nostra cultura, parole ancora vive o malvive qualche generazione fa e poi di colpo sommerse. È il sacro il tema portante che unisce e raccorda i segmenti compositi del variegato intreccio linguistico: dietro alle parole si intravvedono le corrispondenze tra il nome e un soprannaturale incombente, una magia sottostante, il “mondo di sopra” e il “mondo di sotto”, positivo e negativo, ordine e disordine, paradiso e inferno. Attraverso i nomi del mondo affiorano miti, favole, riti e leggende, si muovono demoni, folletti, e creature fantastiche. Superstizioni e credenze secolari hanno fatto sedimentare un repertorio ricchissimo di parole-spie, “fossili” che testimoniano le esperienze dei nostri antenati e che risuonano tuttavia vivaci nella contemporaneità, continuando a dare un senso a quel che ci circonda.