-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
Il cinema del terzo millennio
In un momento storico che sorprende il cinema nel mezzo di una trasformazione in pieno svolgimento, sarebbe impossibile pretendere di scrivere la storia del presente cinematografico. Si può provare, invece, a tracciare una mappa provvisoria e mutante degli scenari che circondano e influenzano il senso, il ruolo, il destino del cinema all'alba del nuovo millennio.
Il libro
Esplorando l’impatto prodotto dalle nuove tecniche a disposizione, i nuovi modelli narrativi, la nascita di una «Nuova Hollywood» nonché il rapporto sempre piú fitto con i media visuali (internet e serie Tv), questo volume descrive temi, protagonisti e contesti sociopolitici del cinema contemporaneo e propone una prima selezione dei film piú rappresentativi dal 2000 a oggi. Piú che una storia del cinema contemporaneo, dunque, le forme e i margini di un’istantanea capace di fotografare l’attualità e di restituire le possibili linee di fuga di un medium mai stato cosí instabile.