Giulio Einaudi editore

Hans Magnus Enzensberger 1929-2022

«…quando pensi di ridere comodamente con lui, scopri che sta ridendo aspramente di te; quando pensi che sia leggermente comico, sta diagnosticando l'orrore».
A. S. Byatt

© Susanne Schleyer / Akg Images / Mondadori Portfolio

Il 25 novembre, all’età di 93 anni, ci ha lasciato il poeta e scrittore tedesco Hans Magnus Enzensberger.

Lo ricordiamo con le parole dell’autrice Antonia S. Byatt, pubblicate dal «New York Times» vent’anni fa e riproposte da «Repubblica» il giorno della scomparsa:

«Il tedesco ironico per eccellenza è Hans Magnus Enzensberger, nato nel 1929 in Baviera, cresciuto nella Norimberga nazista, giovane marxista, anziano umanista. Lo considero per molti versi il mio europeo ideale: poliglotta, poliedrico, scettico e umano, con un forte senso della storia sia nel bene che nel male. La sua poesia, gentile o aspra, è piena di doppi e tripli sensi: quando pensi di ridere comodamente con lui, scopri che sta ridendo aspramente di te; quando pensi che sia leggermente comico, sta diagnosticando l'orrore» (link).

Le opere di Enzensberger nel catalogo Einaudi:

  • Hans Magnus Enzensberger

    Artisti della sopravvivenza

    «Innumerevoli sono gli scrittori che, nel corso del Novecento, sonosopravvissuti a terrore di Stato ed epurazioni, con tutte le ambivalenzemorali e politiche che questo ha comportato. Ma come sono andatedavvero le cose? Erano forse troppo saldi per capitolare di fronte alpotere? Devono la sopravvivenza alla...
    pp. XII - 184
    € 19,00
  • Hans Magnus Enzensberger

    Panopticon

    Sull'efficacia del saggio breve Hans Magnus Enzensberger sembra non avere alcun dubbio. Con uno sguardo a Michel de Montaigne, precursore del genere letterario, accompagna il lettore in un percorso eterogeneo, fitto di contenuti messi in relazione da accostamenti inaspettati.
    pp. 128
    € 16,00
  • Hans Magnus Enzensberger

    Parli sempre di soldi!

    Un abbecedario ricco di acume e saggezza grazie al quale possiamo fare a meno di leggere le pagine economiche dei giornali.
    «Rolling Stone»

    Enzensberger non si ferma proprio davanti a niente e adesso ha scritto un breve libro su un grande tema: i soldi.
    «Frankfurter Allgemeine Zeitung»
    pp. 192
    € 18,50
  • Hans Magnus Enzensberger

    Mausoleum

    Testo a fronte

    ***

    Strappa a un gatto dopo il pasto
    lo stomaco, cuci l'organo,
    mettilo a bagno in acqua calda
    e dimostra quindi sul tavolo
    la digestione dei cadaveri. Nulla
    di piú bello e di piú nuovo.
    Un secolo illuminato. Eppure
    lo infestano i mosconi.
    L'abate è un maniaco. Copula rospi
    con salamandre:
    mostruose congiunzioni. Dalla femmina
    squartata estrae le uova,
    indi ammazza i maschi, ne stilla
    lo sperma e fa...
    pp. 288
    € 16,00
  • Hans Magnus Enzensberger

    Tumulto

    Con le sue riviste, i suoi libri, le sue prese di posizione,Enzensberger fu uno dei principali protagonistidegli anni Sessanta, il decennio del grande Tumulto.

    «Un sublime godimento letterario e un capolavorodi ironia!»
    «Frankfurter Allgemeine Zeitung»
    pp. 240
    € 19,50
  • Hans Magnus Enzensberger

    Considerazioni del signor Zeta

    Una giostra fatta di intelligenza, idiosincrasie, contraddizioni, dovela rilassatezza buddhista va di pari passo con il desiderio di protestaree di ribellarsi, dove dopo una riflessione sul decadimento (deicostumi e di altro) scatta l'aerea considerazione auto-ironica. Un libricinoche tutti dovrebbero tenere sul comodino e leggere primadi...
    pp. 140
    € 15,00
  • Hans Magnus Enzensberger

    Chiosco

    «È vietato dar fuoco a persone.
    È vietato dar fuoco a persone
    che siano in possesso di un permesso
    di soggiorno valido.
    È vietato dar fuoco a persone
    che si attengano alle disposizioni
    di legge e siano in possesso
    di un permesso di soggiorno valido.
    È vietato dar fuoco a persone
    che col loro...
    pp. 192
    € 14,00
  • Hans Magnus Enzensberger

    I miei flop preferiti

    «Care sorelle e cari fratelli in Apollo che operate nel campo della scrittura,della recitazione, della pittura, della cinematografia, dellascultura o della composizione: perché siete tanto restiia raccontare le vostre piccole o grandi sconfitte? Vi sentitea disagio? Vi tormenta la preoccupazione di far bruttafigura? Ma a...
    pp. 248
    € 19,50
  • Hans Magnus Enzensberger, Rotraut Susanne Berner

    Bibs

    A Bibs capita spesso di essere arrabbiato. A volteper colpa di suo fatello Pepe, con il quale purtroppocondivide la stanza, o della madre con i suoi continuirimbrotti e divieti, o dei prof. che gli fanno odiaretutta la scuola. Altre volte invece gli succede senzaun particolare...
    pp. 34
    € 12,00
  • Hans Magnus Enzensberger

    Ma dove sono finito?

    Per Roberto, il protagonista del Mago dei numeri,le avventure non sono finite. Una singolaremalattia agli occhi lo porta lontano, in setteviaggi straordinari nel tempo e nello spazio.
    pp. 240
    € 11,00
  • Hans Magnus Enzensberger

    Josefine e io

    Ripercorrendo le tappe dell'insolito rapporto fra un giovane economista e un'anziana diva della lirica, Enzensberger propone un affascinante dialogo a distanza con Kafka e con la protagonista del suo ultimo racconto, Josefine, la cantante.
    pp. 134
    € 12,50
  • Hans Magnus Enzensberger

    Il perdente radicale

    Distruzione e autodistruzione. Il perdente radicale ha mille volti. È qui. È il padre che stermina la famiglia. È stato il soldato nazista. È il kamikaze islamista che progetta il suicidio di un'intera civiltà.
    pp. 74
    € 8,00
  • Hans Magnus Enzensberger, Irene Dische

    Esterhazy

    Quando il piccolo Esterhazy, nipote di una delle famiglie di conigli piú antiche, più famose e piú grandi d'Europa, dall'Austria viene mandato a Berlino per cercare moglie, non può certo immaginare le avventure che dovrà affrontare. Meno male che alcune persone erano presenti e hanno...
    pp. 35
    € 7,50
  • Hans Magnus Enzensberger

    Musica del futuro

    Auch das Ende der Welt
    ist vielleicht
    nur ein Provisorium
    Vorläufig sterben wir
    seelenruhig
    in unseren Liegestühlen
    Dann sehen wir weiter

    Anche la fine del mondo
    è forse
    soltanto un provvisorio
    Al momento moriamo
    in buona coscienza
    nelle nostre sdraio
    E poi vedremo
    pp. VIII - 208
    € 14,50
  • Hans Magnus Enzensberger

    La fine del Titanic

    Rottami, frammenti di frasi, | cassette vuote, grosse buste commerciali, | bruni, fradici, rosicchiati dal sale, | estraggo dai flutti dei versi, | dai cupi, caldi flutti | del mar dei Caraibi, | dove pullulano gli squali, | versi esplosi, salvagenti, | vorticosi souvenirs.
    pp. 200
    € 15,00